Condizioni Generali di Switcho
Condizioni generali di contratto per l'utilizzo della piattaforma
Di seguito sono riportati i termini e le condizioni di utilizzo del servizio reso disponibile agli utenti attraverso la piattaforma informatica di Switcho S.r.l. (le “Condizioni di Utilizzo”).
OGGETTO DEL SERVIZIO
Il sito www.switcho.it, ancorché eventualmente integrato in altri siti in modalità “co-branded” e/o adattato per dispositivi mobili, anche in forma di “app” (il "Sito" o la “Piattaforma”), è un portale gestito da Switcho S.r.l. ( “Switcho” o la “Società”), società appartenente al gruppo societario controllato da Moltiply Group S.p.A. ( “Moltiply”), che permette all’Utente ( l’ “Utente”) di ottenere informazioni e consigli utili all’ottimizzazione delle proprie spese nonché confrontare preventivi per prodotti e/o servizi di telecomunicazioni, energetici ed assicurativi, per poi eventualmente avviare la sottoscrizione di contratti, direttamente o indirettamente, con le società di telecomunicazione e di energia, le compagnie assicurative (nel seguito, congiuntamente, i “Partner”) fornitrici di tali prodotti e/o servizi, secondo quanto meglio specificato nel seguito ( il “Servizio”).
Il Sito si articola in sezioni dedicate a specifici prodotti, ciascuna gestita e di titolarità di una società specializzata (le "**Società Prodotto**") controllata da Moltiply ed in possesso dei prescritti requisiti regolamentari. Per dettagli su ciascuna delle Società Prodotto, elencate nel seguito, si rimanda alle informazioni riportate nelle sezioni specifiche.
Sezione Assicurazioni: CercAssicurazioni.it S.r.l. (broker assicurativo)
Sezione Tariffe: SOS Tariffe S.r.l. (agente di commercio)
Il Servizio comprende, inoltre, un servizio di sincronizzazione, categorizzazione e analisi dei dati e delle informazioni relative ai conti di pagamento riferibili all’Utente e alle operazioni di pagamento eseguite sugli stessi, prestato attraverso terze parti autorizzate secondo quanto di seguito specificato (il “Servizio di Informativa Finanziaria”).
Lo status di Utente è acquisito una volta completato il processo di registrazione al Sito, nel rispetto della procedura a tal fine prevista e dopo aver fornito le informazioni appositamente richieste dalla Piattaforma. La Società si riserva il diritto di non accettare, a proprio insindacabile giudizio, le richieste di registrazione presentate tramite il Sito, nonché di aggiornare e/o modificare, di volta in volta, i requisiti per l’adesione alla Piattaforma e/o il mantenimento dello status di Utente, senza alcun obbligo di informativa preventiva o successiva nei confronti dell’Utente stesso.
1.1. SERVIZIO TARIFFE
Il “Servizio Tariffe” consiste nella presentazione e comparazione di prodotti di telecomunicazione (internet e telefonia) ed energetici (fornitura energia elettrica e gas ad uso domestico), volta al potenziale avvio di relazioni commerciali tra gli utenti del Servizio Tariffe e le società fornitrici di tali prodotti (gli “Operatori”), anche al fine di ottimizzare e ridurre le spese dell’Utente.
Al fine di garantire le migliori offerte del mercato ai propri utenti, il Servizio Tariffe è offerto da SOS Tariffe S.r.l. ( “SOS Tariffe”), società appartenente al medesimo gruppo societario. Si specifica che i servizi di analisi bolletta e customer care sono erogati da Switcho, mentre le attività finalizzate all’ottenimento dei prodotti comparati sul Sito sono erogati da SOS Tariffe sulla base di specifici mandati sottoscritti da quest’ultima con gli Operatori (o sulla base di mandati da società delegate dagli Operatori stessi), ai fini della possibile conclusione dei contratti, anche mediante formulazione di proposte di adesione in nome e per conto degli Utenti, oppure di accordi commerciali volti alla generazione di traffico e/o “lead” a beneficio degli Operatori.
Completato il processo di registrazione al Sito, il Servizio Tariffe prevede che, dopo aver selezionato una determinata tipologia di prodotto e dopo aver compilato il modulo dedicato con i propri dati personali, vengano messi a disposizione dell’Utente le diverse offerte presenti sul mercato proposte dai relativi Operatori. La selezione delle offerte degli Operatori presenti sul mercato avviene sulla base delle informazioni e dei dati inseriti (es. bolletta dell’energia elettrica, del gas, ecc.), nonché delle esigenze e delle preferenze espresse.
L’Utente, una volta selezionata una specifica offerta, può conferire apposito mandato con rappresentanza (il “Mandato”) a SOS Tariffe ( mandato SOS Tariffe), affinché procedano, in nome e per conto dell’Utente, all’attivazione dei servizi di fornitura offerti dall’Operatore selezionato tramite la Piattaforma. Grazie al Mandato, l’Utente ha la possibilità di attivare il servizio prescelto tramite la Piattaforma con la massima semplicità e rapidità.
Gli eventuali contratti così conclusi saranno regolati dalle disposizioni previste dal Codice del Consumo, in quanto rientrano nel caso di commercializzazione a distanza di servizi di telecomunicazione/servizi energetici.
Inoltre, il Servizio Tariffe comprende l’erogazione dei servizi di ottimizzazione delle proprie spese, tramite l’invio di periodici aggiornamenti e consigli sulle migliori condizioni di mercato per i prodotti oggetto di interesse e/o su eventuali nuove funzionalità della Piattaforma, l’invio di notifiche e comunicazioni periodiche relative alle attività svolte (ad esempio, avvisi relativi al completamento del procedimento di iscrizione e/o al perfezionamento di una procedura di cambio di utenza, ecc.) e/o l’invio di comunicazioni “pro-memoria”, anche al fine di salvare i preventivi effettuati e permetterti di valutare le migliori offerte tempo per tempo disponibili, nonché l’invio di avvisi relativi alla scadenza di offerte da te sottoscritte e/o all'uscita di nuove offerte a condizioni più vantaggiose di quelle a cui sei soggetto, se da te precedentemente comunicate.
Ti precisiamo che:
sebbene sia obiettivo di Switcho fornire la più ampia scelta a beneficio degli Utenti, non siamo in grado di garantire la comparazione completa di tutti i prodotti e di tutte le offerte degli Operatori, vuoi per problemi di natura tecnico/informatica, vuoi per altri motivi; l’Utente può comunque integrare l’analisi dei prodotti degli Operatori utilizzando i siti web degli Operatori stessi.
non siamo in alcun modo coinvolti nelle fasi di erogazione dei prodotti e/o servizi e nella successiva gestione, è quindi esclusa ogni responsabilità connessa a queste due ultime fasi, di pertinenza esclusiva degli Operatori;
Infine, ti segnaliamo che, per un confronto completo delle tariffe energetiche presenti sul mercato, è possibile fare riferimento al sito “Portale Offerte” gestito dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ( "ARERA").
Per maggior trasparenza, di seguito vengono forniti ulteriori dettagli relativi all’erogazione del Servizio Tariffe, ed in particolare alla comparazione delle offerte, nelle diverse sezioni del Sito.
1.1.1 LUCE, GAS E DUAL
La sottosezione “Luce/GAS/Dual” del Sito, all’interno della sezione “Luce e Gas”, permette di comparare i prezzi dei servizi di fornitura di energia elettrica e/o gas sul mercato libero. Tutte le offerte messe a confronto appartengono a fornitori che hanno stipulato un accordo commerciale con SOS Tariffe.
Ognuno dei prodotti proposti sul Sito viene codificato nel database del motore di comparazione della Piattaforma, che gestisce sia le informazioni testuali e descrittive presentate nelle schede delle offerte, sia le informazioni di costo che consentono di effettuare la quotazione economica per ogni singola offerta.
Quando si effettua una ricerca, il motore di comparazione (automaticamente e/o con il successivo intervento del personale preposto) analizza la bolletta caricata dall’Utente, seleziona le offerte sottoscrivendo le quali si stima che l’Utente godrebbe di un risparmio, e per ognuna di esse calcola e mostra il risparmio annuo atteso, che potrà essere mostrato su base annua o riproporzionato su 12 mensilità. Il risparmio atteso stimato si basa sulla bolletta dell’Utente e sull’assunzione che le sue abitudini di consumo, così come deducibili dall’analisi stessa, rimangano coerenti nel tempo.
Il risparmio è ottenuto confrontando la spesa che l’Utente sosterrebbe in un anno a fronte dei propri consumi e con la tariffa attuale, con la spesa che questi sosterrebbe in un anno a parità di consumi ma sottoscrivendo ciascuna offerta tra quelle disponibili e messe a confronto. Sia i consumi che la tariffa attuale sono dedotti dalla bolletta.
Il calcolo della spesa sostenuta con la tariffa attuale e con le diverse tariffe comparate e proposte è effettuato nel rispetto delle indicazioni di ARERA, in modo da tenere in considerazione tutte le componenti di spesa e le imposte.
Le offerte del mercato libero per le quali è stata calcolata una quotazione vengono quindi proposte all’Utente nella pagina di “lista offerte”, ordinate per risparmio stimato annuo.
Infine, le offerte del mercato libero possono presentarsi in due categorie: le offerte a prezzo fisso e le offerte indicizzate. Le prime hanno un costo al kWh/Smc invariabile per la durata stabilita dal contratto, le seconde invece basano mese per mese il prezzo della corrente sulle quotazioni del mercato all’ingrosso, tipicamente utilizzando come riferimento il Prezzo Unico Nazionale ( “PUN”) per l’energia elettrica e i valori del Punto di Scambio Virtuale ( “PSV”) per il gas. Ne consegue che per queste ultime è necessario fare una stima del costo per kWh/Smc. Per tale stima, il motore utilizza il valore del PUN/PSV medio mensile dell’ultimo mese.
1.1.2 INTERNET CASA
La sezione “Internet Casa” del Sito permette di comparare i prezzi delle offerte per servizi di connettività ad internet (tramite le diverse tecnologie disponibili), che possono includere anche dei pacchetti per le chiamate telefoniche. Tutte le offerte messe a confronto appartengono a fornitori che hanno stipulato un accordo commerciale con SOS Tariffe o con fornitori da essa delegati.
Ognuno dei prodotti proposti sul Sito viene codificato nel database del motore di comparazione della Piattaforma, che gestisce sia le informazioni testuali e descrittive presentate nelle schede delle offerte, sia le informazioni di costo che consentono di effettuare la quotazione economica per ogni singola offerta.
Quando si effettua una ricerca, il motore di comparazione seleziona le offerte per le quali c’è corrispondenza con i criteri di ricerca dell’Utente, e per ognuna di esse ne calcola la relativa quotazione.
Il motore di calcolo per prima cosa seleziona le offerte che rispecchiano i requisiti indicati dall’Utente: ad esempio, se l’Utente ha specificato offerte “solo internet”, verranno escluse dai risultati tutte quelle che includono nel prezzo anche una linea telefonica voce. Se l’Utente ha selezionato il comune di Milano, il motore eliminerà dai risultati tutte quelle offerte la cui copertura geografica non comprende Milano.
Questa operazione di selezione delle offerte viene eseguita dal motore di calcolo per ognuno dei parametri di ricerca selezionati e in base alla copertura disponibile, qualora l’indirizzo sia stato inserito dall’Utente. In questo modo l’elenco di prodotti risultante è quanto più possibile aderente alle scelte dell’Utente.
Successivamente, per ogni offerta selezionata viene calcolata la specifica quotazione presentata nella pagina di lista offerte. Le quotazioni possono essere ordinate con diverse modalità, selezionabili dall’Utente.
1.1.3 TELEFONIA MOBILE
La sezione “Telefonia Mobile” del Sito permette di comparare i prezzi delle offerte di telefonia mobile. Tutte le offerte messe a confronto appartengono a fornitori che hanno stipulato un accordo commerciale con SOS Tariffe direttamente oppure attraverso altri intermediari da tali fornitori delegati a collaborare con SOS tariffe.
Ognuno dei prodotti proposti sul Sito viene codificato nel database del motore di comparazione della Piattaforma, che gestisce sia le informazioni testuali e descrittive presentate nelle schede delle offerte, sia le informazioni di costo che consentono di effettuare la quotazione economica per ogni singola offerta.
Quando si effettua una ricerca, il motore di comparazione seleziona le offerte per le quali c’è corrispondenza con i criteri di ricerca dell’Utente, e per ognuna di esse ne calcola la relativa quotazione.
Il motore di calcolo per prima cosa seleziona le offerte che rispecchiano i requisiti indicati dall’Utente. Se l’Utente ha selezionato “minuti illimitati”, il motore eliminerà dai risultati tutte quelle offerte che prevedono un limite per le chiamate.
Questa operazione di selezione delle offerte viene eseguita dal motore di calcolo per ognuno dei parametri di ricerca selezionati. In questo modo l’elenco di prodotti risultante è quanto più possibile aderente alle scelte dell’Utente.
Per ogni offerta selezionata viene calcolata la specifica quotazione presentata nella pagina di lista offerte. Le quotazioni possono essere ordinate con diverse modalità, selezionabili dall’Utente.
1.2. SERVIZIO ASSICURAZIONI
I servizi in ambito assicurazione possono riguardare:
assicurazioni auto e moto: il servizio è gestito ed è di titolarità di CercAssicurazioni.it S.r.l. (nel seguito "CercAssicurazioni"). Il servizio consiste nella presentazione di prodotti assicurativi e nell'assistenza alla fase di messa in contatto con le Compagnie di Assicurazione e/o con intermediari assicurativi (i "Partner Assicurativi"). L'attività di CercAssicurazioni è sottoposta alla vigilanza dell'IVASS. Maggiori dettagli su questo servizio sono reperibili a questo link
prodotti assicurativi casa, vita, micromobilità, animali domestici ed altre tipologie di assicurazione: il servizio è offerto da Switcho tramite accordi di segnalazione, stipulati di volta in volta e a seconda dei casi, con imprese di assicurazione, intermediari o altri soggetti operanti nel settore assicurativo.
Servizio assicurazioni auto e moto
I prodotti assicurativi confrontati sono principalmente quelli dei Partner Assicurativi con cui CercAssicurazioni intrattiene rapporti commerciali, presenti a questo link. Tale circostanza potrebbe produrre effetti meno vantaggiosi per gli utenti rispetto ad una comparazione completa dell'intera offerta del mercato RC. Il Servizio di comparazione offerto è soggetto a remunerazione da parte dei Partner Assicurativi, ma poiché nell'ambito della distribuzione tramite comparatori le provvigioni sostituiscono i costi di attività promozionali di norma effettuate in proprio dai Partner Assicurativi, non vi sono oneri aggiuntivi/costi a carico dell'utente rispetto ai prezzi praticati direttamente dalle imprese. I livelli di remunerazione percepiti sono disponibili seguendo questo link.
Una volta scelto il prodotto assicurativo, l'utente sarà indirizzato al sito internet del Partner Assicurativo prescelto o ad altra struttura deputata a tal fine, e sarà possibile acquistare il prodotto direttamente dal Partner Assicurativo stesso. Il contratto sarà regolato dalle disposizioni previste dal Codice del Consumo, in quanto rientra nel caso di commercializzazione a distanza di servizi finanziari/assicurativi. Il servizio prevede l’eventuale facoltà di ricontatto telefonico da parte del Partner Assicurativo, esclusivamente ai fini di finalizzare il preventivo salvato.
A maggior tutela degli utenti, verrà effettuato, ove possibile, un salvataggio automatico del preventivo più conveniente per il profilo indicato, al fine di permettere l'opzione di acquistare in futuro il prodotto più conveniente al prezzo presentato, e ponendo in tal modo gli utenti al riparo da eventuali aumenti di prezzo.
Inoltre, il servizio comprende l'effettuazione di aggiornamenti periodici dei preventivi e l'invio di comunicazioni "pro-memoria" in corrispondenza della scadenza delle polizze assicurative, anche al fine di permettere di valutare le migliori offerte tempo per tempo disponibili per le esigenze assicurative individuali.
Il servizio permette infine, per maggiore comodità degli utenti, di recuperare e aggiornare in ogni momento i preventivi assicurativi precedentemente richiesti, senza la necessità di dover immettere nuovamente le informazioni relative ai soggetti ed ai veicoli assicurati.
Resta pertanto inteso che il servizio è continuativo e periodico, si attiva con la registrazione dell'utente a seguito di richiesta di preventivo e include:
messa a disposizione della fruizione web integrata dei sistemi di preventivazione forniti dai Partner Assicurativi;
servizio di aggiornamento del calcolo, con ripetizione automatizzata delle richieste ai diversi specifici motori di calcolo;
servizio di inoltro dei risultati di calcolo o di ricalcolo alla scadenza annuale per mezzo e-mail e sms;
assistenza di servizio relativa al prodotto comparato, al rinnovo o alla scadenza annuale, per mezzo di e-mail e sms
Resta inteso che l'utente può richiedere l'interruzione dei servizi periodici di cui ai precedenti punti 2, 3 e 4, scrivendo all’indirizzo email assistenzaclienti@cercassicurazioni.it o con le opzioni rese disponibili all’interno delle comunicazioni.
Precisiamo che:
Switcho e CercAssicurazioni non sono in alcun modo coinvolte nelle fasi di conclusione del contratto e della successiva gestione dello stesso, è quindi esclusa ogni responsabilità connessa a queste due ultime fasi, di pertinenza esclusiva dei Partner Assicurativi
poiché i preventivi vengono ottenuti interrogando i sistemi informativi dei Partner Assicurativi, che potrebbero pertanto per una pluralità di ragioni (ad esempio malfunzionamento tecnico) non riuscire a fornire un preventivo nei tempi richiesti, la comparazione di prodotti e tariffe dei Partner Assicurativi potrebbe non essere completa. L'indisponibilità di tali preventivi verrà indicata all'utente nella pagina dei risultati, unitamente alle indicazioni necessarie per ricevere le quotazioni mancanti
Segnaliamo che l'utente può presentare un reclamo relativo al servizio di comparazione o al comportamento dell'intermediario stesso o dei suoi dipendenti e collaboratori, compilando il modulo presente nell'apposita pagina del sito.
In alternativa, è possibile inviare un reclamo o consegnarlo a mano al seguente recapito: CercAssicurazioni.it S.r.l., Via Desenzano 2, 20146, Milano (MI), all'attenzione della Funzione Reclami. Un nostro incaricato provvederà alla rapida gestione del reclamo stesso e, se richiesto, a contattare il cliente, dando risposta entro e non oltre 45 giorni dalla ricezione del reclamo stesso.
Nel caso il reclamo faccia riferimento alla gestione del rapporto contrattuale con il Partner Assicurativo, l'utente deve indirizzare il reclamo direttamente al Partner Assicurativo, seguendo le informazioni disponibili sui siti web dei partner stessi che dovranno fornire risposta entro e non oltre 45 giorni dalla ricezione del reclamo.
Qualora il reclamante non dovesse ritenersi soddisfatto dall'esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte del Partner Assicurativo entro il termine massimo di 45 giorni, ferma restando la possibilità di rivolgersi all'Autorità Giudiziaria e ad un organismo di mediazione, il reclamante può rivolgersi all'IVASS, Servizio Vigilanza Intermediari, Via del Quirinale n. 21 - 00187 Roma, allegando la documentazione relativa al reclamo trattato dal Partner Assicurativo.
Per ulteriori informazioni sul Servizio assicurazioni, è sempre possibile consultare la pagina come funziona ad esso dedicata.
Per un confronto completo delle tariffe RC Auto presenti sul mercato, segnaliamo infine la possibilità di fare riferimento al sito https://www.preventivass.it/home gestito dall'IVASS.
1.3. SERVIZIO DI INFORMATIVA FINANZIARIA
Il Servizio di Informativa Finanziaria consente all’Utente di accedere, attraverso la Piattaforma, a taluni dati e informazioni relativi ai conti di pagamento aperti dall’Utente presso prestatori di servizi di pagamento terzi e alle operazioni di pagamento eseguite sugli stessi, nonché alle elaborazioni, categorizzazioni, statistiche e analisi effettuate in proposito da Switcho.
Al fine di prestare il Servizio di Informativa Finanziaria, l’Utente deve aderire ai servizi forniti da Partner terzi appositamente autorizzati a operare quali prestatori di servizi di informazione sui conti (Account Information Service Providers, “AISP”) ai sensi delle disposizioni di cui alla Direttiva (UE) 2016/2366 ( “PSD2”).
Aderendo a tali servizi, l’Utente presterà il proprio consenso, tra l’altro, a che l’AISP possa (i) accedere a uno o più conti di pagamento di cui l’Utente è titolare, visualizzando le informazioni relative agli stessi, nonché (ii) elaborare le informazioni in tal modo acquisite e trasmettere dette elaborazioni a Switcho affinché quest’ultima possa prestare il Servizio di Informativa Finanziaria. L’Utente prende atto e accetta che le informazioni ed elaborazioni di cui sopra (le “Informazioni ed Elaborazioni Finanziarie”) potranno includere, tra l’altro, quelle relative ai saldi dei propri conti di pagamento, all’importo e agli altri dati concernenti le operazioni di pagamento regolate tramite bonifici, addebiti diretti, carte di debito o credito o altri strumenti di pagamento e/o ai beneficiari di dette operazioni di pagamento.
L’Utente prende atto e riconosce che Switcho non avrà accesso ai conti di pagamento dell’Utente e che qualsiasi accesso sarà effettuato unicamente dall’AISP – in sola lettura e senza facoltà di impartire istruzioni dispositive – in conformità alle previsioni di cui alla PSD2 e alla relativa normativa di attuazione. Switcho potrà nondimeno realizzare un’interfaccia condivisa con l’AISP al fine di facilitare la raccolta delle informazioni relative ai conti di pagamento.Alla data attuale il Servizio di Informativa Finanziaria viene prestato sulla base delle Informazioni ed Elaborazioni Finanziarie messe a disposizione da (i) Salt Edge Ltd., società a responsabilità limitata di diritto inglese, con sede legale 71-75 Shelton Street, Covent Garden, Londra, con numero di registrazione 11178811 ( “Salt Edge”), con riferimento al Regno Unito, ovvero (ii) società affiliate o convenzionate con Salt Edge stabilite nel territorio dello Spazio Economico Europeo ( “SEE”) che siano autorizzate a operare quali AISP ai sensi delle rispettive disposizioni nazionali di recepimento della PSD2 e abbiano attivato il proprio passaporto a operare in Italia ai sensi della PSD2, per quanto riguarda i conti di pagamento aperti presso prestatori di servizi di pagamento stabiliti in Italia o nel SEE, secondo quanto di volta in volta indicato da Switcho sulla Piattaforma (gli “AISP Affiliati”). Switcho si riserva nondimeno il diritto di prestare il Servizio di Informativa Finanziaria sulla base delle Informazioni ed Elaborazioni Finanziarie messe a disposizione da altri AISP selezionati a propria discrezione, secondo quanto indicato di volta in volta sulla Piattaforma. Il Servizio di Informativa Finanziaria è meramente opzionale e verrà prestato da Switcho soltanto su richiesta dell’Utente, previa adesione da parte di quest’ultimo ai servizi di informazione su conti di pagamento prestati dall’AISP secondo le previsioni che precedono. Per accedere al Servizio di Informativa Finanziaria l’Utente dovrà accettare i termini e le condizioni contrattuali predisposti dall’AISP e la relativa informativa in materia di trattamento dei dati personali, prestando espressamente il consenso, tra l’altro, alla trasmissione, da parte dell’AISP a Switcho, delle Informazioni ed Elaborazioni Finanziarie relative all’Utente. I termini e le condizioni contrattuali che disciplinano i servizi offerti da Salt Edge o dagli AISP Affiliati (i “Termini di Servizio di Dashboard”), sono disponibili a questo link. L’informativa in materia di trattamento dei dati personali da parte di Salt Edge e degli AISP Affiliati (la “Informativa sulla Privacy di Dashboard") è disponibile a questo link.
Il Servizio di Informativa Finanziaria sarà disponibile soltanto in relazione ai prestatori di servizi di pagamento cui l’AISP può avere accesso. L’Utente garantisce che le informazioni relative ai propri prestatori di servizi di pagamento fornite ai fini dell’adesione al Servizio di Informativa Finanziaria sono vere, accurate e aggiornate e assume ogni responsabilità al riguardo.
L’Utente riconosce e accetta che Switcho non è parte dell’accordo tra l’Utente e l’AISP relativo alla prestazione dei servizi di informazione su conti di pagamento e che Switcho non assume, pertanto, alcuna responsabilità in relazione ai servizi di informazione sui conti di pagamento prestati dall’AISP.
L’Utente prende altresì atto del fatto che nella prestazione del Servizio di Informativa Finanziaria Switcho farà affidamento sulle Informazioni ed Elaborazioni trasmesse dall’AISP alla Società, attraverso una “dashboard” dedicata. Switcho non dovrà ritenersi responsabile, pertanto, nei confronti dell’Utente in caso di errori, omissioni e/o problemi di utilizzo dei servizi offerti dall’AISP, nonché laddove le Informazioni ed Elaborazioni trasmesse dall’AISP risultassero errate, non accurate o incomplete.
L’Utente potrà richiedere in qualsiasi momento tramite la Piattaforma di interrompere la prestazione del Servizio di Informativa Finanziaria e di non rendere più disponibili sulla Piattaforma stessa le Informazioni ed Elaborazioni trasmesse dall’AISP.
L’Utente riconosce e accetta che, in caso di recesso, risoluzione, estinzione per decorrenza del termine di efficacia o per qualsiasi altra ragione degli accordi stipulati con l’AISP:
a. Switcho potrebbe non essere in grado di continuare ad erogare all’Utente il Servizio di Informativa Finanziaria; e/o
b. il Servizio di Informativa Finanziaria potrà essere sospeso fino al momento in cui la Società non abbia stipulato nuovi accordi con AISP, in entrambi i casi, senza che Switcho assuma alcuna responsabilità nei confronti dell’Utente.
1.4. CONSIGLI PERSONALIZZATI
Switcho offre un servizio denominato Consigli Personalizzati, che consiste nell’invio agli Utenti di comunicazioni contenenti consigli e suggerimenti di risparmio in riferimento ai diversi prodotti e servizi disponibili sul mercato. Nell’ambito di questo servizio, Switcho potrà raccogliere e analizzare le informazioni relative all’utilizzo dei Servizi da parte degli Utenti, al fine di individuare caratteristiche comuni e distinguerli in diverse categorie omogenee.
Sulla base delle predette categorie omogenee, Switcho potrà trasmettere agli Utenti i Consigli Personalizzati previsti dal Servizio.
In ogni momento e senza alcun costo, l’Utente avrà facoltà di interrompere la ricezione dei Consigli Personalizzati disiscrivendosi da questo servizio attraverso la propria area personale disponibile sulla Piattaforma senza, per l’effetto, interrompere l’utilizzo degli altri Servizi e/o recedere e/o risolvere le presenti Condizioni di Utilizzo.
CONDIZIONI DEL SERVIZIO
2.1. REGOLE DI CONDOTTA
L’Utente si impegna ad utilizzare il Sito ed il Servizio per finalità legittime e nel rispetto delle leggi e norme vigenti, nonché delle presenti Condizioni di Utilizzo. L'utilizzo del Sito presuppone l’accettazione delle presenti Condizioni di Utilizzo.
2.2. CREAZIONE DELL’AREA PERSONALE DELL’UTENTE
Al fine di poter usufruire del Servizio, l’Utente dovrà registrarsi creando un’apposita area personale nella sezione dedicata della Piattaforma (l’ “Area Personale”), fornendo le informazioni personali richieste (nome, cognome, mail, numero di telefono, ecc.). La Società non è responsabile della veridicità e della correttezza delle informazioni fornite dall’Utente.
L’utilizzo dei Servizi è limitato esclusivamente ai soggetti maggiorenni.
In caso di mancato rispetto da parte dell’Utente del requisito della maggiore età di cui sopra, la Società procederà alla cancellazione dell’Area Personale dell’Utente e di ogni informazione relativa allo stesso.
2.2.1. ACCESSO ALL’AREA PERSONALE DELL’UTENTE
L’accesso all’Area Personale dell’Utente è consentito mediante (i) un codice di identificazione cliente (e-mail) inserito dall‘Utente in fase di registrazione alla Piattaforma e (ii) una parola chiave (password) scelta dall’Utente stesso (congiuntamente, le “Credenziali di Accesso”). L’Utente è tenuto a conservare le Credenziali di Accesso utilizzando la massima riservatezza e diligenza, in modo tale da impedire l’accesso alle stesse e/o l’indebito utilizzo da parte di terzi.
L’Utente prende atto e riconosce che la Società non potrà essere ritenuta responsabile, salvo i casi di dolo e colpa grave della stessa, in ordine alla sicurezza della Piattaforma e dei propri sistemi, nonché delle Credenziali di Accesso sopra riferite. L’Utente sarà il solo responsabile, pertanto, di qualsiasi danno arrecato a sé stesso e/o a terzi in caso di accesso alle Credenziali di Accesso e/o indebito utilizzo delle stesse da parte di terzi.
2.2.2. SOSPENSIONE E CANCELLAZIONE DELL’AREA PERSONALE E INTERRUZIONE DEL SERVIZIO
Switcho si riserva la facoltà di sospendere l’accesso all’Area Personale dell’Utente e/o di cancellare la stessa, interrompendo la prestazione dei Servizi, a propria discrezione, senza obbligo di preavviso e con effetto immediato:
a) qualora l’Utente abbia fornito informazioni non veritiere durante la registrazione per la creazione della propria Area Personale ovvero successivamente nell’ambito del proprio rapporto con la Società, le Società Prodotto o i Partner;
b) qualora l’Utente si rifiuti di fornire informazioni relative alla propria Area Personale e alla propria identità, se del caso su richieste dell’autorità giudiziaria, delle autorità di ordine pubblico e di qualsiasi altra autorità che ne abbia titolo ai sensi delle leggi applicabili;
c) in caso di violazione da parte dell’Utente delle presenti Condizioni di Utilizzo e/o di eventuali accordi contrattuali in essere con la Società, le Società Prodotto o i Partner;
d) in caso di utilizzo fraudolento o illecito, anche solo sospetto, della Piattaforma;
e) in caso di utilizzo professionale o automatizzato della Piattaforma;
f) qualora venga così richiesto dall’autorità giudiziaria, dalle autorità di ordine pubblico e da qualsiasi altra autorità che ne abbia titolo ai sensi delle leggi applicabili.
In caso di sospensione, Switcho potrà decidere – a propria discrezione e insindacabile giudizio – se riattivare o cancellare permanentemente l’Area Personale dell’Utente. Per procedere alla riattivazione dell’Area Personale sospesa, l’Utente deve farne richiesta esplicita alla Società, inviando apposita comunicazione all’indirizzo e-mail: privacy@switcho.it
In caso di cancellazione dell’Area Personale dell’Utente, quest’ultimo non potrà più utilizzare i Servizi offerti da Switcho tramite la Piattaforma.
2.3. COSTO DEL SERVIZIO
Il Servizio è completamente gratuito per i consumatori che utilizzano il Sito.
In particolare, né Switcho né le Società Prodotto richiedono alcun compenso ai consumatori né applicano maggiorazioni ai prezzi forniti dai Partner. Pertanto, le condizioni economiche dei prodotti proposti sono di norma uguali (ed in caso di specifiche promozioni possono essere migliori) rispetto a quelle generalmente disponibili tramite le società che erogano tali prodotti (assicurazioni, utilities, etc.).Fermo restando quanto sopra, resta inteso che Switcho o le Società Prodotto potrebbero ricevere un contributo economico da parte dei Partner a fronte della conclusione di nuovi contratti o altre forme di compensi in funzione del modello di collaborazione commerciale adottato
2.4. DIVIETO DI UTILIZZO PROFESSIONALE
Il Servizio è destinato esclusivamente all'utilizzo personale da parte dei consumatori, in modalità manuale.
Qualsiasi utilizzo con fini o modalità diverse è da considerarsi non autorizzato. In particolare, è da considerarsi non autorizzata qualsiasi richiesta di denaro da parte di chiunque in relazione all'utilizzo del Servizio o all’ottenimento di prodotti per il tramite del Servizio.
Si precisa inoltre che l'utilizzo del Sito a scopo professionale non è autorizzato e non giustifica alcuna richiesta di compenso a carico di Switcho, delle Società Prodotto dei Partner o dei clienti finali.
È altresì vietata ogni attività di utilizzo automatico e/o di “scraping” del Sito senza preventiva autorizzazione scritta da parte della Società, fatta salva la navigazione automatica da parte degli “spider” dei motori di ricerca generalisti.
2.5. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
L'Utente prende atto e riconosce che tutte le informazioni, dati, software, contenuti, musiche, suoni, fotografie ed immagini, video e ogni altro contenuto presente sul Sito (i “Contenuti”) sono di esclusiva titolarità di Switcho e/o delle Società Prodotto nonché di eventuali licenzianti di tali soggetti.
L'Utente non ha né acquisisce alcun diritto sui Contenuti e/o sulla proprietà del Sito, salvo il diritto di utilizzare il Sito ai sensi delle presenti Condizioni di Utilizzo.
L'Utente è autorizzato a stampare e/o scaricare i Contenuti solamente per un utilizzo personale.
2.6. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Per l'erogazione del Servizio, Switcho e le Società Prodotto potranno raccogliere e trattare dati personali dell'utente. I dati raccolti saranno trattati nel rispetto delle disposizioni vigenti sulla privacy. A tal riguardo, invitiamo l’Utente a leggere attentamente l’informativa sulla privacy.
2.7. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Switcho, così come le Società Prodotto, non risponde di eventuali danni, che possano derivare dal Servizio fornito, salvi i casi di dolo e colpa grave.
2.8. MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI UTILIZZO
Switcho si riserva il diritto di apportare modifiche alle presenti Condizioni di Utilizzo in qualsiasi momento, per adattarle a modifiche legislative e regolamentari o ad eventuali variazioni del Servizio stesso, fermo restando che eventuali modifiche sostanziali del Servizio potranno essere notificate agli utenti del Sito.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025
Aggiornato il: 25/03/2025
Grazie!